Cone Beam

TECNOLOGIE AVANZATE

Esame radiologico a bassa dose di radiazioni

Per Cone Beam (CBCT, Cone Beam Computed Tomography) si intende una tecnica di imaging radiologico che utilizza un fascio di raggi X a forma conica volto a creare immagini tridimensionali dettagliate delle strutture ossee, dentali e dei tessuti molli del corpo. È particolarmente utilizzata in odontoiatria, implantologia e chirurgia

maxillo-facciale per pianificare interventi chirurgici, diagnosticare patologie o valutare l'anatomia con una precisione elevata.

Rispetto alla tomografia assiale computerizzata (TAC) tradizionale, la Cone Beam ha un dosaggio di radiazioni inferiore e offre una visione tridimensionale delle aree di interesse.

attraverso le tecniche di post-processing e le ricostruzioni 3D, consente un’ottima pianificazione pre-operatoria (misurazioni, densità) e una dettagliata visualizzazione delle arcate dentarie.

Ha anche Indicazione rilevante nella patologia sinusale, con preciso riscontro dei dettagli anatomici necessari ai fini dell’eventuale chirurgia endoscopica sinusale e con la successiva verifica degli esiti chirurgici o delle sue complicanze.

Come avviene la TAC Cone Beam 3D ?

L’esame non richiede alcuna preparazione, è non invasivo e dura pochi minuti. Dopo aver rimosso eventuali oggetti metallici presenti su testa o collo, il paziente viene posizionato in piedi all'interno del macchinario, che è aperto ai lati e sul retro. Il paziente resta immobile per circa 20 secondi mentre lo scanner ruota attorno alla testa, acquisendo immagini che verranno successivamente ricostruite in 3D.

Contattaci per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti a ottenere risultati eccellenti per la tua salute dentale.

Chiama ora
Share by: